Venerdì 3 ottobre 2025 si è tenuto a Pescara il convegno intitolato “Àn.co.re urbane: acqua – dal Mare alle Terre Alte”, un momento di confronto sul rapporto dinamico che unisce il mare e le terre alte, e su come questa connessione influenzi l’identità, la tecnologia e l’organizzazione urbana dei territori. L’acqua non si limita ad essere risorsa ma diventa mezzo di rigenerazione urbana — attraverso fiumi, waterfront, porti riqualificati — che può riportare centralità dove ci sono degrado e disconnessione.
A dibattere sul tema l’On. Luciano D’Alfonso, già Presidente della Regione Abruzzo, Luisa Russo, sindaca di Francavilla al Mare; Ileana Schipani, presidente emerita del Centro Italiano riqualificazione fluviale; Tommaso Di Biase, esperto in pianificazione e gestione del territorio; Maura Mantelli, presidente WOO Aps; Rosario Pavia, docente ordinario di urbanistica all’Università di Pescara; Francesca Colombo, direttore generale e culturale del BAM – Biblioteca degli Alberi di Milano e Guendalina Salimei, curatrice del Padiglione Italia alla Biennale di Architettura.





















