Nell’ambito delle attività di divulgazione culturale promosse dalla Fondazione Palazzo De Sanctis APS ETS, la dott.ssa Serena d’Orazio, esperta di Beni Culturali e curatrice di esperienze di valorizzazione del patrimonio locale, ha recentemente condotto un’intervista con la prof.ssa Paola De Sanctis-Ricciardone.
Accademica di primo piano, la prof.ssa De Sanctis-Ricciardone è anche discendente “risalente” dell’on. Giovanni De Sanctis, originario di Lettomanoppello, portando avanti con passione e rigore una riflessione viva sulla memoria familiare e civile. Durante l’incontro, si è approfondito il ruolo e il pensiero dell’on. Giovanni De Sanctis, figura centrale nella storia del Palazzo e della comunità che lo tutela. La professoressa ha inoltre condiviso preziose riflessioni sul giurista e politico Augusto Pierantoni, nipote dell’on. De Sanctis al quale ha dedicato studi specifici, con un focus sul Processo Pierantoni/Sbarbaro.
L’intervista, qui proposta integralmente, si inserisce nel percorso di documentazione e narrazione delle memorie familiari e intellettuali legate al Palazzo De Sanctis, cuore pulsante della storia e della cultura delle Terre Alte della Maiella.


