Lettomanoppello celebra i lettori: il Premio Lector in terra Lecti 2025

Sabato 6 settembre il borgo di Lettomanoppello ha ospitato la terza edizione del Premio “Lector in terra Lecti – Quintino Festival dei Lettori”.
L’evento, promosso dall’Officina delle Idee dell’On. Luciano D’Alfonso, insieme alla Fondazione Europa Prossima ETS, alla Fondazione Palazzo De Sanctis APS ETS e all’Associazione PietraraConviviale ODV, è nato con l’obiettivo di riportare al centro i lettori ma soprattutto il dibattito pubblico, ovvero l’esperienza di confronto democratico nei luoghi collettivi come piazze e slarghi cittadini.
Quest’anno, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, le opere scelte hanno toccato il tema della Resistenza, della memoria storica e dell’impegno civile al valore della libertà.

I vincitori 2025
Valutando originalità e qualità della performance, la giuria ha premiato:
Scuole primarie: Edoardo Graziani e Riccardo D’Averso (1° posto), Leonardo Pomponio (2°), Viola D’Aversa e Giorgia Angrilli (3°)
Secondaria di primo grado: Matteo Pilotti (1°), Sofia Simone (2°), Stella Fiordigigli (3°)
Secondaria di secondo grado: Carla Valente del Liceo Classico “G. B. Vico” di Chieti (1°), Thomas Marcelli (2°), Martina Guercio (3°).
Giovani (fino a 30 anni): Nicola Rapino (1°), Letizia Pirone (2°), Giovanni Pepe (3°).
Adulti: Filiberto Ciaglia (1°), Lucilla Catterini (2°), Miriano Di Giandomenico (3°).
Saggi: Ferdinando Giammarini (1°), Giancarlo Zappacosta (2°), Oscar Zappacosta (3°).

Palazzo De Sanctis è orgoglioso di essere parte di questa esperienza, che unisce la forza della lettura nell’incontro tra chi scrive e chi legge e poi tra chi parla e chi ascolta, alla bellezza dei luoghi, contribuendo a costruire un tessuto culturale sempre più vitale per Lettomanoppello e per l’intero Abruzzo.